Real Estate Company and Design Studio

Real Estate Company and Design Studio


Hangar

220mq Appartamento + 50mq Giardino + 80mq Terrazzo             Milano, Lancetti, 2024

Materiali: resina, vetro, ferro
Colori: grigio chiaro, bianco sporcato di viola, azzurro ghiaccio

Il loft open space "Hangar" si estende su una superficie interna di 220 mq, un ampio e luminoso ambiente che si distingue per la presenza di un grande lucernario al pianterreno, elemento centrale che divide lo spazio in due. Con un'imponente altezza di 7 metri, il loft richiama l'estetica degli hangar industriali, conferendo all'ambiente una sensazione di grande apertura e respiro.

Nel processo di interior design, abbiamo scelto di valorizzare il lucernario, mantenendolo intatto, mentre la pavimentazione è stata arricchita con gettate di resina grigia, creando un filo conduttore di colori che si ritrova anche al piano superiore. Le ampie vetrate e le aperture verso l’esterno permettono di vivere una connessione continua con il mondo circostante, rendendo l'ambiente luminoso e aperto. Al piano superiore, le vetrate regalano una vista panoramica sul loft stesso, creando un interessante effetto di dialogo visivo tra i piani. Le camere da letto, posizionate al piano superiore, godono di un senso di continuità spaziale grazie a queste aperture architettoniche che amplificano il flusso tra gli spazi.

A completare il fascino dell'open space, il loft dispone di un giardino privato e di un grande terrazzo di circa 70 mq, spazi che offrono un'oasi di tranquillità all'interno di un contesto urbano vivace.

Il loft si trova nel quartiere Derganino, nella zona Dergano/Lancetti, in prossimità di uno dei più importanti interventi urbanistici di riqualificazione della città: Lo Scalo Farini, un progetto che sta ridisegnando e trasformando quest'area in uno dei punti di riferimento più dinamici e innovativi di Milano.

Studio Nia, Via Melchiorre Gioia 82, Milano 20125, studio@niastudio.it

Hangar

Milano, Lancetti, 2024
220mq Appartamento + 50mq Giardino + 80mq Terrazzo

Materiali: resina, vetro, ferro
Colori: grigio chiaro, bianco sporcato di viola, azzurro ghiaccio


Il loft open space "Hangar" si estende su una superficie interna di 220 mq, un ampio e luminoso ambiente che si distingue per la presenza di un grande lucernario al pianterreno, elemento centrale che divide lo spazio in due. Con un'imponente altezza di 7 metri, il loft richiama l'estetica degli hangar industriali, conferendo all'ambiente una sensazione di grande apertura e respiro.

Nel processo di interior design, abbiamo scelto di valorizzare il lucernario, mantenendolo intatto, mentre la pavimentazione è stata arricchita con gettate di resina grigia, creando un filo conduttore di colori che si ritrova anche al piano superiore. Le ampie vetrate e le aperture verso l’esterno permettono di vivere una connessione continua con il mondo circostante, rendendo l'ambiente luminoso e aperto. Al piano superiore, le vetrate regalano una vista panoramica sul loft stesso, creando un interessante effetto di dialogo visivo tra i piani. Le camere da letto, posizionate al piano superiore, godono di un senso di continuità spaziale grazie a queste aperture architettoniche che amplificano il flusso tra gli spazi.

A completare il fascino dell'open space, il loft dispone di un giardino privato e di un grande terrazzo di circa 70 mq, spazi che offrono un'oasi di tranquillità all'interno di un contesto urbano vivace.

Il loft si trova nel quartiere Derganino, nella zona Dergano/Lancetti, in prossimità di uno dei più importanti interventi urbanistici di riqualificazione della città: Lo Scalo Farini, un progetto che sta ridisegnando e trasformando quest'area in uno dei punti di riferimento più dinamici e innovativi di Milano.

Studio Nia, Via Melchiorre Gioia 82, Milano 20125, studio@niastudio.it